CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI
//Sono aperte fino al 26 maggio le iscrizioni al corso di formazione dedicato agli insegnanti delle scuole superiori “L’Educazione alla Cittadinanza Globale tra Trentino e Balcani“. Un’opportunità che prevede un percorso di formazione e uno scambio tra insegnanti trentini e insegnanti provenienti dai Balcani (Bosnia Erzegovina e Serbia), con l’obiettivo di riflettere sull’educazione alla cittadinanza globale e ideare insieme proposte di lavoro comuni.
Il corso, della durata di 10 ore, si svilupperà nei mesi di maggio, giugno e settembre 2018. Gli insegnanti interessati possono chiedere al proprio Dirigente Scolastico che le ore di formazione vengano riconosciute ai fini dell’aggiornamento obbligatorio (art. 26 – Attività funzionali all’insegnamento e di potenziamento formativo) per l’anno scolastico 2018/19 presentando copia della proposta formativa.
Il programma del corso è il seguente:
INTRODUZIONE AL CONTESTO BALCANI, mercoledì 30 maggio 2018, ore 17.00-19.00
METODOLOGIE ATTIVE PER SVILUPPARE COMPETENZE DI ECG, giovedì 31 maggio 2018, ore 17.00-19.00
PREPARIAMOCI ALLO SCAMBIO, venerdì 8 giugno 2018, ore 17.00-19.00
PERCORSO SULLA MEMORIA, giovedì 6 settembre 2018, ore 17.00-19.00
PERCORSI EDUCATIVI: I VIAGGI DI ISTRUZIONE NEI BALCANI, giovedì 13 settembre 2018, ore 17.00-19.00
Seguirà alla formazione un percorso di scambio con insegnanti provenienti dai Balcani e un possibile percorsi di gemellaggio e attività con le rispettive scuole.
Il percorso è realizzato in collaborazione con Centro per la Cooperazione Internazionale, Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, Associazione Progetto Prijedor e Viaggiare i Balcani.
Scarica i documenti per maggiori informazioni:
- programma del corso: L’Educazione alla Cittadinanza Globale tra Trentino e Balcani.
- lettera con tutte le informazioni sul progetto: Lettera_Insegnanti_ita
- Clicca qui per accedere alla pagina dell’iscrizione al corso.
