ATB
  • home
  • chi siamo
    • l’associazione
    • staff
    • dove operiamo
    • pubblicazioni
    • bilanci
    • dicono di noi
  • cosa facciamo
    • attività
    • sviluppo locale
    • welfare e diritti
    • narrazioni
    • progetti
  • news
  • multimedia
  • contatti
  • Cerca
  • Menu

EUROPA E NUOVA CITTADINANZA. UNA VITA DA MIGRANTE

Maggio 12, 2014/in Narrazioni /da admin
Print Friendly, PDF & Email

“Un vero emigrante soffre, tradizionalmente, di una triplice dislocazione: perde il suo luogo, entra in una lingua straniera e si trova circondato da esseri i cui codici di comportamento sociale sono diversi, e a volte, persino offensivi, rispetto ai suoi. E questo è ciò che rende gli emigranti figure tanto importanti perché le radici, la lingua e le norme sociali sono fra le più importanti componenti nella definizione dell’essere umano. L’emigrante, cui sono negate tutte e tre, è obbligato a trovare nuovi modi di descrivere se stesso, nuovi modi di essere umano”.

S.Rushdie, Patrie Immaginarie

L’EUROPA DEI DESTINI INCROCIATI. STORIE DI CITTADINI IN MOVIMENTO TRA BALCANI, EUROPA E GERMANIA.

VENERDI 16 MAGGIO 2014

ORE 17.30

SPAZIO ARCHEOLOGICO SAS

PIAZZA CESARE BATTISTI, TRENTO

Ne parleremo con Ugo Morelli – professore di psicologia del lavoro e dell’organizzazione e di psicologia della creatività e dell’innovazione, Melita Richter – professoressa di sociologia, saggista e mediatrice culturale e vi sarà la partecipazione di Sara Ferrari – Assessore all’Università,ricerca, politiche giovanili, pari opportunità e cooperazione allo sviluppo della Provincia Autonoma di Trento, Monica Dorigatti – Soprintendenza per i Beni architettonici e archeologici della Provincia Autonoma di Trento,

La mostra multimediale l’Europa dei Destini Incrociati– Storie di cittadini in movimento tra Balcani, Italia e Germania arriva come conclusione del Progetto Migrazioni (promosso da ATB), che ha visto impegnati 7 ricercatori nella raccolta di videointerviste in Bosnia-Erzegovina, Kossovo, Serbia, Italia e Germania.

locandina_300dpi_rgbOgni intervista racconta una storia diversa, c’è chi parte per necessità, chi per curiosità, ci sono quelli che coltivano il desiderio di tornare perché “il posto migliore è quello dove sei nato e abituato a vivere” e quelli che ormai si sentono a casa nel luogo in cui si trovano adesso.

La mostra, quindi, è un’occasione per immergerci e comprendere un pezzo di storia europea, ma anche un momento per riflettere sul tema della cittadinanza e del suo significato.

Al termine dell’inaugurazione, in collaborazione con il Balkan Florence Express, sarà proiettato il cortometraggio Death by suffocation di Visar Morina, una produzione Kossovo-Germania già
premiata al Fresh Film Festival di Praga (2010) ed al Tirana Film Festival (2010).

L’Europa dei Destini Incrociati-Storie di  cittadini in movimento tra Balcani, Italia e Germania rimarrà aperta allo Spazio SASS fino al 2 giugno, da martedì a domenica con orario 9-13/ 14-17.30 (dal 1° giugno con orario 9.30-13/ 14-18) e con ingresso gratuito fino al 25 maggio.

Nell’attesa, vi lasciamo con una breve presentazione animata della mostra:

http://www.youtube.com/watch?v=Ma2DbRWcYsw

Tags: dialogo, memoria, mostra fotografica
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2014/05/locandina_300dpi_rgb.png 4961 3543 admin https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2016/05/cropped-logo-atb-onlus.png admin2014-05-12 09:39:012014-05-12 09:39:01EUROPA E NUOVA CITTADINANZA. UNA VITA DA MIGRANTE
Potrebbero interessarti
IDENTITIES OF PLACES, IL WORKSHOP INTERNAZIONALE DI ATB E CUBE SI E' CONCLUSO
IVANA BODROŽIĆ A TRENTO PRESENTA "HOTEL TITO" CON ATB, 31/01
LICEO DA VINCI: CONTINUA IL PERCORSO DI AVVICINAMENTO ALL'ALBANIA
SERVIZIO CIVILE AD ATB ONLUS - Aperte le iscrizioni!
BalcAnimazioni 2017: Festa finale campo estivo scuola
BalcAnimazioni 2017: Peja caccia al tesoro

Ultime news

Settembre 30, 2020/da admin

ONLINE IL REPORT ATTIVITÀ 2019 DI ATB

Aprile 8, 2020/da admin

SMART WORKING PER FORESTE INTELLIGENTI

Aprile 6, 2020/da admin

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE AREE PROTETTE TRENTINO-ALBANIA

Marzo 24, 2020/da admin

ACTIVITY REPORT 2019 – LDACSS

Marzo 20, 2020/da admin

SPECIALE CORONAVIRUS DI OBCT

Parliamo di...

Tag Cloud

animazione giovanilebalcanicittadinanza europeacooperazione allo sviluppodialogodiritti umanigiovaniinclusione socialeKosovosviluppo localetrentinoTrento

ASSOCIAZIONE TRENTINO CON I BALCANI-ATB ONLUS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


88x31

ATB Onlus – Trento
Vicolo dei Dall’Armi, 5
38122 Trento, Italia
+39 0461260397
info@trentinobalcani.eu
direzione@pec.trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Pejë/Peć
Shtëpia e Kulturës, Rr. Enver Hadri, Peja, Kosovo
+383 39434174
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Prishtinë/Priština
c/o Ambasciata d’Italia
Pristina, Kosovo
+383 38609551
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Serbia – Kragujevac
Svetozara Markovica 68,
Kragujevac, Srbija
+381 603763850
serbia@trentinobalcani.eu

L’EUROPA DEI DESTINI INCROCIATI L’EUROPA DEI DESTINI INCROCIATI ALLA NOTTE DEI MUSEI

Facebook

YouTube

Scorrere verso l’alto