ATB
  • home
  • chi siamo
    • l’associazione
    • staff
    • dove operiamo
    • pubblicazioni
    • bilanci
    • dicono di noi
  • cosa facciamo
    • attività
    • sviluppo locale
    • welfare e diritti
    • narrazioni
    • progetti
  • news
  • multimedia
  • contatti
  • Cerca
  • Menu

LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, IL CASO KOSOVO

Luglio 13, 2016/in Sviluppo locale /da admin
Print Friendly, PDF & Email

E’ in corso in questi giorni (dal 9 al 16 luglio) il viaggio formativo Le istituzioni internazionali nello state-building – Il caso del Kosovo.

L’iniziativa a cui hanno preso parte 7 giovani, tra cui 5 studenti dell’Università di Trento, è parte di un più ampio percorso promosso in collaborazione con l’Università di Trento e il CFSI ha l’obiettivo di far conoscere e riconoscere, nel “caso-Kosovo”, forme, modalità e possibili implicazioni dell’azione concreta degli attori internazionali. Il lavoro intende stimolare la capacità di lettura critica di fatti e notizie attraverso una proposta di chiavi di lettura e interpretative.

Il percorso prevede questi 4 steps:

  • un seminario formativo con i seguenti incontri
    • Dalla dissoluzione della Jugoslavia a membri dell’Unione Europea? La transizione costituzionale degli stati dei Balcani occidentali, prof. Jens Woelk, Facoltà di Giurisprudenza e Scuola di studi internazionali UNITN:
    • Il ruolo degli attori internazionali nel post-conflitto, Enrico Milano, Dipartimento di scienze giuridiche, UNIVR
    • L’ordinamento costituzionale attuale, prof. Jens Woelk, Facoltà di Giurisprudenza e Scuola di studi internazionali UNITN;
    • Il ruolo della società civile e l’esperienza del Trentino. Relazioni tra territori? Davide Sighele, Redattore e documentarista, OBC
  • un viaggio studio in Kosovo dal 9 al 16 luglio 2016;
  • la produzione di un elaborato quale esito dell’esperienza di viaggio;
  • la restituzione, attraverso modalità da concordare, dell’esperienza di formazione e di viaggio (indicativamente tra ottobre e novembre 2016).

[/av_textblock]

Incontro presso Università Haxhi Zeka, Peje
Tags: balcani, cittadinanza europea, cooperazione allo sviluppo, dialogo, istituzioni locali, Kosovo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Linkedin
  • Condividi attraverso Mail
https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2016/07/13662250_1728844510703791_4278810849378856091_o.jpg 1365 2048 admin https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2016/05/cropped-logo-atb-onlus.png admin2016-07-13 10:35:032016-07-27 15:27:50LE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI, IL CASO KOSOVO
Potrebbero interessarti
BalcAnimazioni 2017 - Raccontando dell'esperienza al rientro
ALDA E ADL KOSOVO: RELAZIONI CON L’UE E OPPORTUNITÀ
AL VIA BALCANIMAZIONI&ADVENTURE
BalcAnimazioni 2017: Piscina
TALETE: UN PERCORSO DI CRESCITA E CAMBIAMENTO
IMPRESA SOCIALE IN SERBIA: PROSPETTIVE E BUONE PRASSI

Ultime news

Dicembre 9, 2019/da admin

INTERVISTA A SASA MARINKOV, DELEGATO DELLA ADL DELLA SERBIA CENTRO MERIDIONALE

Novembre 27, 2019/da admin

TERREMOTO ALBANIA: LA CARITAS SI ATTIVA

Novembre 13, 2019/da admin

ALBANIA: ATB E OPERAZIONE COLOMBA CONTRO LE VENDETTE DI SANGUE

Novembre 8, 2019/da admin

GOOD NEWS FROM THE BALKANS

Ottobre 28, 2019/da admin

TEO, CANE DI STRADA

Parliamo di...

Tag Cloud

animazione giovanilebalcanicittadinanza europeacooperazione allo sviluppodialogodiritti umanigiovaniinclusione socialeKosovoscuoletrentinoTrento

ASSOCIAZIONE TRENTINO CON I BALCANI-ATB ONLUS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


88x31

ATB Onlus – Trento
Vicolo dei Dall’Armi, 5
38122 Trento, Italia
+39 0461260397
info@trentinobalcani.eu
direzione@pec.trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Pejë/Peć
Shtëpia e Kulturës, Rr. Enver Hadri, Peja, Kosovo
+383 39434174
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Prishtinë/Priština
c/o Ambasciata d’Italia
Pristina, Kosovo
+383 38609551
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Serbia – Kragujevac
Svetozara Markovica 68,
Kragujevac, Srbija
+381 603763850
serbia@trentinobalcani.eu

1° FORUM TRENTINO ASSOCIAZIONI CROSSBORDER INNOVATION HUB IN VISITA IN VAL DI FASSA

Facebook

YouTube

Scorrere verso l’alto