Promuovere dialogo interetnico e 6 mesi in + per esserci
PROGETTI
SDGs
LUOGO
Kosovo e Prijedor (BiH)
DURATA
2010 – 2011
COSTO
22.835,00 €
AREA
DESCRIZIONE PROGETTO
“Dialogo interetnico e cittadinanza attiva attraverso la cooperazione tra comunità” è un progetto di servizio civile promosso nel 2010 dalla Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con Associazione Progetto Prijedor e Associazione Trentino con il Kossovo. La dimensione del dialogo, della cittadinanza attiva e delle relazioni tra comunità diverse sono gli elementi di base di questo progetto, che aveva come obiettivi principali la crescita personale e professionale dei volontari coinvolti e il sostegno alla creazione e al supporto di collaborazioni-relazioni tra i tre territori. Gli ambiti di intervento sono quello dell’associazionismo giovanile e delle scuole, ambiti sui quali i giovani sono stati preparati ad operare tramite una fase di formazione preparatoria sia di tipo specifico che generale.
All’interno di questa cornice progettuale di riferimento i quattro volontari hanno dato vita a diversi progetti, che hanno sempre avuto una base comune e condivisa da tutti e quattro, affinché sia sul territorio bosniaco che su quello kosovaro i progetti potessero svolgersi in modo parallelo.
BENEFICIARI
- Volontari in Servizio Civile
- Alunni, genitori, insegnanti, dirigenti scolastici delle scuole medie e superiori dei Balcani (Prijedor e Pejë/Peć) e del Trentino
- Associazioni giovanili di Prijedor: Centro Giovani Hambarine, Centro Giovani Ljubija, Centro Giovani Kvart, altre associazioni
- Associazioni giovanili di Pejë/Peć: Centro giovanile multietnico Zoom, associazione Syri Visionit, Associazione ambientalista Aquile, altre associazioni
- Tutta la popolazione giovanile e non solo di Prijedor e Pejë/Peć e del Trentino
RISULTATI RAGGIUNTI
- Realizzazione progetto “Pictures souvenir” con l’intento di parlare e far parlare del passato e delle memorie coinvolgendo due scuole in Kosovo e una in Bosnia Erzegovina;
- realizzazione progetto “Immagini allo specchio”. Con il coinvolgimento delle scuole medie Othman Winkler, e le scuole di Prijedor e Pejë/Peć è stata realizzata una mostra fotografica itinerante con a tema la vita quotidiana dei ragazzi delle tre città;
- organizzazione di 3 scambi scolastici: tra Licei di Primiero e il Liceo Bedri Pejani di Pejë,tra l’Istituto Agrario San Michele e la Scuola Agraria di Prijedor, tra il Liceo Rosmini di Trento e la Scuola economico-alberghiera di Prijedor;
- organizzazione di 2 progetti artistici: “Orchestra Itinerante” grazie al quale le scuole di musica di Pejë/Peć, Prijedor e Kraljevo, le quali a fine agosto 2011 hanno ospitato cinque giovani musicisti italiani “in tour” nella regione balcanica. “Cinema Giovani 2011” con la collaborazione tra l’Istituto Pozzo di Trento e le scuole elettrotecnica, meccanica ed edile di Prijedor per la partecipazione alla rassegna “Cinema Giovani 2011” organizzata da UISP;
- realizzata la mappatura delle Associazioni Giovanili attive a Prijedor e Pejë/Peć;
- raccolta testimonianze dei campi estivi e pubblicazione del libretto “Balcanimazioni!2010;
- avvio e rafforzamento della collaborazione tra associazioni giovanili trentine, bosniache e kosovare e organizzazione/partecipazione a iniziative congiunte tra le quali: festival AltreMenti della Cooperativa sociale Kaleidoscopio di Trento, Fiera delle Associazioni giovanili a Prijedor, BalcAnimazioni;
- realizzazione della “Brochure sulla Convenzione dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” con i bambini del quartiere multietnico di Pejë/Peć Shtat Shtatore;
- promozione progetto ”Esercizi di memoria tra Prijedor e Trentino: valorizzazione e promozione del patrimonio culturle e monumentale sul territorio di Prijedor”;
- effettuate ricerche sulle politiche giovanili europee e analisi su possibili fondi per iniziative in ambito giovanile;
- promozione del progetto-blog “BalcaniA8Mani”, che con cadenza settimanale ha raccolto i racconti e le riflessioni che naturalmente nascevano dalle esperienze quotidiane vissute giorno dopo giorno.
PARTNER
FINANZIATORI