IL DECALOGO DI ALEX LANGER…ALLA PROVA DEI RAGAZZI DI OGGI E ALTRE INIZIATIVE
Vi aspettiamo numerosi mercoledì 1 luglio alle 14.00!
Insieme ad un gruppo di ragazzi di Srebrenica costruiremo un video per attualizzare il Decalogo di Alex Langer.
Scriveteci a info@trentinobalcani.eu o chiamateci al 0461260397!!!
Scarica la locandina dell’evento: Locandina Langer Finale.
Mercoledì 1° luglio dalle 14.00 | Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale | Vicolo San Marco 1 (Trento)
Il Forum trentino per la pace e i diritti umani, il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale e la Fondazione Alex Langer in collaborazione con Osservatorio Balcani e Caucaso, Associazione Trentino con i Balcani, Associazione Progetto Prijedor, Associazione Museo Storico in Trento onlus e Scuola di formazione politico culturale Alexander Langer, propongono:
ore 14.00-17.30
IL DECALOGO DELLA CONVIVENZA DI LANGER ALLA PROVA DEI RAGAZZI DI OGGI
Realizzazione di un laboratorio aperto a ragazzi tra i 15 e i 25 anni che saranno accompagnati da Associazione Trentino con i Balcani e Cooperativa Arianna nella realizzazione di un trailer per raccontare il decalogo per la convivenza di Alex Langer oggi. Il video sarà presentato al pubblico nel corso dell’incontro serale.
a seguire…
ore 18.00
CHIEDIMI CHI ERA ALEXANDER LANGER
Presentazione del laboratorio del pomeriggio
Massimiliano Pilati – Forum trentino per la pace e i diritti umani
Mao Valpiana – Movimento Nonviolento
‘Tra Italia e Balcani: esperienze e riflessioni’
Progetto Adopt Srebrenica
Maurizio Camin – Associazione Trentino con i Balcani
Cristina Bertotti – Associazione Progetto Prijedor
Modera Luisa Chiodi – Osservatorio Balcani e Caucaso
ore 20.30
SARAJEVOLUTION, PROIEZIONE DEL FILM
Giulia Levi – coautrice del film
Michele Nardelli – ricercatore politico
Daniele Bombardi – Caritas Italia per la Bosnia in collegamento skype