DA RRЁSHEN A RONCEGNO: NUOVO CORSO DI FORMAZIONE
Giovedì 15 febbraio a Roncegno Terme (Trento) sono iniziate le attività di preparazione in vista del nuovo progetto di formazione professionale nel settore della ristorazione alla scuola di formazione professionale albanese Shkolla e Mesme Profesionale “Shën Jozefi Punëtor” di Rrëshen, nel distretto della Mirdita. Il progetto, che si svolgerà principalmente in Albania, si avvale della collaborazione e del know-how trentino coordinato da ATB, in partnership con l’Alta formazione professionale in hotellerie management di Roncegno Terme e la cooperativa “Alisei”, scs.
Come spiega il coordinatore didattico prof. Aldo Dalle Fratte, il progetto vuole dare spazio alla creazione di un corso di formazione per adulti nell’ambito dei servizi alla ristorazione, includendo i servizi di sala e di cucina. Con la prospettiva di creare un nuovo percorso professionale per giovani studenti, l’ attività vedrà coinvolti soggetti adulti con precedenti conoscenze del settore. Il primo obiettivo è quello di valorizzare le risorse del territorio sia per rispondere alle esigenze giovanili e non solo, sia per riuscire a sfruttare il potenziale turistico delle zone di montagna della regione in cui il percorso si svilupperà. Il fenomeno dello spopolamento montano, infatti, è comune a molte aree europee, Balcani compresi. Per fronteggiare questo problema, si vuole quindi dare in loco le competenze per inserirsi più competitivamente nel mercato del lavoro, per rendere il settore turistico più professionale, ma anche per creare possibilità di attivazione di imprese all’interno di una filiera più ampia, coinvolgendo diversi attori sul territorio. Tra questi si collocano i lavoratori impegnati in attività dei settori alberghiero e di ristorazione, non solo durante l’alta stagione, ma anche per tutto l’anno. La scelta del target particolare come quello degli adulti parte dal bisogno di aumentare le possibilità di impiego alle risorse umane del territorio, offrendo un percorso breve che si possa adattare alle esigenze dei partecipanti.
La prima attività del progetto prevede il corso di formazione dei futuri formatori. Il percorso training of trainers, durato una settimana presso l’ Istituto Trentino Hotel Management di Roncegno Terme, si è concluso lo scorso giovedì 22 febbraio. Protagonisti di questa fase sono stati i tre futuri docenti – Besjana Zefi, Ilir Gjoka e Fatbardha Reci – che, grazie alla collaborazione e al lavoro degli insegnanti della scuola di alta formazione – in particolare il prof. Aldo Dalle Fratte e il prof. Diego Zottele -, hanno potuto sviluppare i percorsi di cucina, servizio in sala e di inglese applicato che proporranno ai loro studenti una volta rientrati a Rrëshen in Albania. Provenienti da diversi percorsi professionalizzanti che spaziano dalla pasticceria, ai servizi alberghieri, fino all’abilitazione all’insegnamento nelle scuole, i tre giovani hanno avuto l’opportunità di organizzare quella che sarà la seconda fase attiva del percorso che si svilupperà a Rrëshen a partire da questa settimana. Grazie ad un percorso a rotazione, i partecipanti affronteranno varie attività trasversali nel settore alberghiero, spaziando nei tre sopraelencati macro settori.
Come sottolineano i formatori, il valore aggiunto che vogliono portare in patria è quello di un percorso professionalizzante di alto livello, costruito ad hoc non solo sulla base della formazione degli insegnanti stessi, ma considerando anche i bisogni degli adulti partecipanti. Quello che si vuole garantire è la qualità sia dei contenuti formativi, sia delle competenze trasmesse ai partecipanti, al fine di ottenere maggiori possibilità di impiego nella regione. La certificazione del lavoro svolto durante il corso, infatti, può dare nuove opportunità lavorative e rispondere alla mancanza generale di titoli che molti addetti del settore, pur lavorando e avendo competenze, non hanno avuto la possibilità di ottenere.