ATB
  • home
  • chi siamo
    • l’associazione
    • staff
    • dove operiamo
    • pubblicazioni
    • bilanci
    • dicono di noi
    • Codice etico
  • cosa facciamo
    • attività
    • sviluppo locale
    • welfare e diritti
    • narrazioni
    • progetti
  • news
  • multimedia
  • contatti
  • Cerca
  • Menu Menu

BALCANIMAZIONI 2017 – IL RACCONTO DELLA SETTIMANA

Agosto 3, 2017/in Narrazioni, Sviluppo locale/da admin
Print Friendly, PDF & Email

E’ giunta al termine anche questa edizione di BalcAnimazioni, il campo di volonta­riato organizzato ogni anno da ATB Onlus e dalla Cooperativa Arianna.

Anche quest’anno, dal 22 al 30 luglio, un gruppo di giovani ragazzi trentini si è messo in gioco decidendo di dedicare una settimana della loro estate al volontariato in Kosovo.

Dopo un lungo viaggio in pullman da Trento, attraverso paesaggi rurali e frontiere, sono arrivati a Pejë, per iniziare le attività.

Durante la settimana, i ragazzi di BalcAnimazioni 2017 hanno supportato i volontari dell’Associa­zione NPU di Peja, che da 10 anni organizza attività per i ragazzini (4-14 anni) del quartiere di Sh­tat Shtatore.
All’interno della scuola “Xhemail Kada”, i giovani trentini hanno contribuito alla realizzazione di giochi, laboratori, l’organizzazione di una gita in piscina per i partecipanti e le olimpiadi sportive all’aria aperta per una reciproca crescita e divertimento.
Insieme a loro erano presenti Massimiliano e Arianna, due volontari della LAV Trentino, i quali hanno preparato giochi e poesie per sensibilizzare i ragazzi al rispetto degli animali, molto at­tuale in Kosovo.

L’ultimo giorno, in segno di saluto, i ragazzi del campo si sono esibiti in canti e danze davanti agli animatori e ai genitori. Sono stati consegnati gli attestati di partecipazione firmati da ATB Onlus a tutti gli animatori, trentini e locali, che hanno reso possibile la realizzazione del campo estivo. Inoltre, è stata consegnata una targa per celebrare i 10 anni di attività dell’Associazione NPU.

In parallelo al campo estivo, i volontari trentini hanno avuto la possibilità di scoprire la storia e la cultura del Kosovo, grazie a numerose gite quotidiane.
Due giorni sono stati dedicati alla scoperta della capitale Prishtina e di Prizren, due delle città più importanti del Paese.
A queste si è aggiunta la caccia al tesoro per Pejë, la città che li ha ospitati per una settimana, le escursioni alle grotte di Radavc e in Val Rugova e la visita al Patriarcato di Peja e al Monastero di Decani.

E’ stata un’esperienza entusiasmante e formativa e ci auguriamo sia anche servita a mostrare un Kosovo diverso dalla solita retorica del conflitto, ma un luogo da esplorare dove le culture e le religioni di oriente e occidente si incontrano.

Per cui grazie a: Silvia, Gresa, Arxhenda, Tiziano, Leonardo, Tobia, Arianna, Massimiliano, Elena, Paolo e a tutti i volontari dell’Associazione NPU!

Sul nostro canale di You Tube potete trovare le video cartoline realizzate durante la settimana per raccontare le attività!

Qui potete leggere il reportage del giornalista Paolo Piffer, venuto con ATB in Kosovo, per Vita Trentina: Kosovo, non ancora Europa – Paolo Piffer

Tags: 2017, animazione giovanile, balcani, Balcanimazioni, cittadinanza europea, dialogo, diritti umani, eventi, giovani, inclusione sociale, Kosovo, peja/pec, scuole, Trento, volontariato
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2017/08/Banner-facebook-BalcAnimazioni2017.png 1749 4133 admin https://www.trentinobalcani.eu/wp-content/uploads/2016/05/cropped-logo-atb-onlus.png admin2017-08-03 10:22:112021-12-21 12:36:24BALCANIMAZIONI 2017 – IL RACCONTO DELLA SETTIMANA
Potrebbero interessarti
L’EUROPA CHE NON CONOSCI Viaggi, racconti e immagini tra Trentino e Balcani TRENTO, 27-29 GIUGNO 2013
ATB E LUNA IN PIAZZA PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
UNA NUOVA SEZIONE DEL SITO PER RACCONTARCI
ULTIMI POSTI LIBERI PER IL CAMPO ESTIVO IN KOSSOVO
COOPERAZIONE E DIRITTO ALL’ISTRUZIONE

Ultime news

Settembre 30, 2020

ONLINE IL REPORT ATTIVITÀ 2019 DI ATB

Aprile 8, 2020

SMART WORKING PER FORESTE INTELLIGENTI

Aprile 6, 2020

GESTIONE SOSTENIBILE DELLE AREE PROTETTE TRENTINO-ALBANIA

Marzo 24, 2020

ACTIVITY REPORT 2019 – LDACSS

Marzo 20, 2020

SPECIALE CORONAVIRUS DI OBCT

Parliamo di...

Tag Cloud

5x10005xmille10 ottobre20 novembre20novembre31 maggio60storie20172018abbandonoAccordo di collaborazioneachille spinelli

ASSOCIAZIONE TRENTINO CON I BALCANI-ATB ONLUS

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


88x31

ATB Onlus – Trento
Vicolo dei Dall’Armi, 5
38122 Trento, Italia
+39 0461260397
info@trentinobalcani.eu
direzione@pec.trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Pejë/Peć
Shtëpia e Kulturës, Rr. Enver Hadri, Peja, Kosovo
+383 39434174
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Kosovo – Prishtinë/Priština
c/o Ambasciata d’Italia
Pristina, Kosovo
+383 38609551
desk.kosovo@trentinobalcani.eu

ATB Serbia – Kragujevac
Svetozara Markovica 68,
Kragujevac, Srbija
+381 603763850
serbia@trentinobalcani.eu

FORMALIZZATA LA COLLABORAZIONE TRA ATB E LA MUNICIPALITÀ DI KNJAŽEVAC CHIUSURA UFFICI ATB
Scorrere verso l’alto

Facebook

YouTube