Quest’anno donando il 5×1000 ad ATB sosterrai il Centro per una Vita Indipendente di Pejë/Peć, l’unico centro diurno che offre servizi per giovani e adulti con disabilità psicofisiche in Kosovo.
Il Centro per una Vita Indipendente, fondato da Fitore Haxhihasani nel 1999, mira a fornire alle persone affette da disabilità psicofisica gli strumenti necessari per vivere la loro vita in maniera indipendente e autonoma. Dal 2011 ATB sostiene il Centro per promuovere l’integrazione socio-economica degli utenti, attraverso l’organizzazione di attività riabilitative e socio-educative finalizzate allo sviluppo di capacità e competenze comportamentali, cognitive e affettivo-relazionali. Una componente fondamentale dell’attività del Centro è quella di creare occasioni di socializzazione e di crescita relazionale, momenti di apprendimento, di esercizio di varie abilità, di integrazione sociale e di autonomia personale. Grazie anche al sostegno di ATB il Centro per una Vita Indipendente accoglie circa 35 utenti 5 giorni a settimana per 7 ore al giorno, indipendentemente dall’appartenenza etnica o religiosa.
Che cos’è il 5×1000
Il 5×1000 è una quota dell’imposta IRPEF alla quale lo Stato rinuncia per finanziare enti e progetti socialmente utili. E’ una donazione, e non costa nulla! Se non viene espressa alcuna scelta, la quota rimane allo Stato.
Come donare
Scegli di destinare il tuo 5×mille al progetto Centro per una Vita Indipendente promosso dall’Associazione Trentino con i Balcani Onlus. È semplice, veloce e gratuito: compilando la tua dichiarazione dei redditi (730 o Unico), basta firmare nella casella “Sostegno del volontariato…” ed inserire il Codice Fiscale di ATB 96085420220.
Non fai la dichiarazione dei redditi? Aiutaci lo stesso con il tuo 5×1000!
– COMPILA la scheda fornita insieme alla Certificazione Unica dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione. Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…” e inserisci il Codice Fiscale di ATB: 96085420220;
– inserisci la scheda in una BUSTA CHIUSA e scrivi sulla busta “Destinazione cinque per mille IRPEF”, indicando il tuo COGNOME, NOME e CODICE FISCALE;
– CONSEGNALA a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti…).
Come useremo il tuo 5×1000
Il tuo 5×1000 verrà interamente devoluto al Centro per una Vita Indipendente per finanziare le attività e i servizi offerti alle persone affette da disabilità psicofisica. Queste attività comprendono lezioni di abc, lezioni di matematica di base, di computer, attività di logopedia, attività di igiene personale, momenti dedicati all’educazione sessuale, laboratori artistici e attività ludico motorie. ATB collabora inoltre a promuovere percorsi di terapia occupazionale, di rafforzamento delle competenze dello staff e iniziative di sensibilizzazione della comunità locale al tema dei diritti delle persone disabili.
Per conoscere meglio il Centro per una Vita Indipendente vi proponiamo la storia “Una sorgente di solidarietà” scritta Emina Ristovic e l’omonimo fumetto realizzato da Tiziano Beber che raccontano brevemente l’esperienza di Fitore Haxhihasani, fondatrice del CVI. Buona lettura!
- “Una sorgente di solidarietà”, la storia di Emira Ristovic;
- “Una sorgente di solidarietà“, il fumetto di Tiziano Beber.
[sc_post_meta]