INSIEME PER L’ALLUVIONE IN BOSNIA-ERZEGOVINA E SERBIA
In questi giorni Bosnia-Erzegovina e Serbia sono in ginocchio a causa di un’alluvione che ha colpito numerose città e villaggi completamente sommersi dalle acque esondate dai fiumi.
In Bosnia-Erzegovina le aree più critiche sono concentrate nella parte centrale e orientale del paese: il cantone Zenica-Doboj, le cittadine di Bijelina, Žepce, Zavidovici, Olovo, Maglaj, Bratunac, Orašje.
Per quanto riguarda la Serbia i territori di Obrenovac, Šabac, Krupanj, Baric, Kostolac, la valle della Morava. Seri danni si sono verificati anche nelle zone rurali attorno a Kraljevo, dove la nostra associazione opera da molti anni.
Trentino con i Balcani, in collaborazione con l’associazione Viaggiare i Balcani e alcune realtà della società civile del Trentino-Alto Adige, ha avviato una raccolta fondi per aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione, con un’attenzione particolare alla fase post-emergenziale. A tal fine sono già stati aperti canali di comunicazione con i nostri partner istituzionali e non-istituzionali presenti sui territori per individuare le priorità d’intervento.
INSIEME PER L’ALLUVIONE IN BOSNIA-ERZEGOVINA E SERBIARACCOLTA FONDI PER IL SOSTEGNO AI TERRITORI E ALLE POPOLAZIONI COLPITECONTO DEDICATO INTESTATO A:ASSOCIAZIONE TRENTINO CON I BALCANIIBAN IT51G0801301802000050356523SWIFT/BIC: CCRTIT2T03A |